
-60% bolletta riscaldamento chiese, Agevolazioni 65% e Protezione opere d’arte
Categoria: Pedane Riscaldanti
Risparmio riscaldamento chiese
Adottando le pedane termiche radiante di Syrma Riscaldamento, le parrocchie possono ottenere un risparmio riscaldamento chiese fino al 60 % sui costi energetici rispetto ai sistemi ad aria calda. Grazie a un funzionamento a bassa temperatura (30–35 °C), le pedane termiche diffondono calore per irraggiamento, proteggendo ceri, arredi e opere d’arte e garantendo un comfort uniforme in navata.
Ottimizzazione dei consumi di riscaldamento in chiese: confronto tra impianti ad aria e pedane radianti per il risparmio riscaldamento chiese
Un impianto ad aria calda deve erogare aria a 40–45 °C per mantenere 18 °C in una chiesa di medie dimensioni, con dispersioni verso l’alto e infiltrazioni. Le pedane termiche di Syrma operano invece a 30–35 °C: questo abbassa il consumo specifico da 2,0 a 1,3 kWh per metro quadro all’anno, comportando un risparmio energetico di circa il 35 %. Per una chiesa di 300 m², la bolletta scende da 27.000 € a 17.550 €, con un risparmio annuo di 9.450 €.
Benefici pratici, manutenzione e comfort
Il risparmio riscaldamento chiese si accompagna a numerosi vantaggi pratici. Le parrocchie godono di:
-
Comfort uniforme: niente “cappotti” d’aria calda sul soffitto né correnti fredde alle panche.
-
Igiene e tutela: l’assenza di moti convettivi riduce la dispersione di polveri e preserva opere e tessuti sacri.
-
Manutenzione minima: basta un controllo biennale dell’impianto idronico dal costo contenuto (200–300 €), senza filtri da sostituire o ventole da revisionare.
Studio del caso: risparmio riscaldamento chiese con impianto a pedane termiche nella Parrocchia di San Lorenzo
Don Marco racconta come la bolletta sia passata da 25.000 € a 9.000 € all’anno grazie alle pedane termiche. La storia completa, corredata di foto prima e dopo e grafici di consumo, è disponibile sul sito Syrma nella sezione case study.
Agevolazioni fiscali e quadro normativo
Le parrocchie possono beneficiare degli incentivi Ecobonus e Conto Termico offerti da GSE per coprire fino al 65 % delle spese. Per gli edifici vincolati si segue il Codice dei Beni Culturali (www.beniculturali.it), con procedura di autorizzazione gestita direttamente da Syrma Riscaldamento.
Come richiedere un preventivo
Per scoprire il potenziale di risparmio riscaldamento chiese, è possibile richiedere un preventivo gratuito direttamente online. Il team Syrma effettua sopralluoghi e simulazioni consumi per offrire soluzioni su misura, garantendo massima trasparenza e performance.